
Quante persone hai invitato al tuo matrimonio? 30 o 300? Amici lontani, cugini espatriati, parenti che hanno preso l’aereo per essere presenti al tuo grande giorno, per festeggiarlo insieme a te. Tutti in pompa magna, felici e magari un po’ brilli. Tutti contenti per te. Pronti ad abbracciarti, baciarti e congratularsi con te, tra una portata di pasta al forno, il vitello in crosta e l’incombente buffet di dolci.
Con questo in mente, tempo fa, ci è venuta l’idea di creare un area, durante il ricevimento, in cui i tuoi ospiti potessero dimostrarti quanto siano felici di essere lì con te. Un’area dove creare un mini studio fotografico con tanto di fondale, treppiedi ed illuminazione ad hoc dove io, il tuo fotografo, coinvolgo tutti a sbizzarrirsi di fronte alla macchina fotografica. Il risultato é un set di immagini strepitose che non sarebbe stato possibile ottenere senza questo stratagemma e una opportunità divertente per i tuoi ospiti di dimostrarti quanto siano felici per te.
C’è chi lo chiama “Angolo Ritratti”, chi dice “Party Foto”. In inglese lo chiamano “Photo Booth”, come la cabina che c’è in stazione in cui ti siedi, tiri la tendina e ti fa la foto tessera. Con qualunque nome vogliamo chiamarlo, il concetto è di avere più foto, di creare e immortalare momenti divertenti e di coinvolgere tutti quanti. Ti piace l’idea?